
Alcuni dei modelli più interessanti di estrattori di succo, non che quelli più diffusi oggi sul mercato, anche ad esempio nei negozi online, sono quelli con funzionamento a freddo. Sono dei dispositivi particolarmente consigliati se desideri ottenere il massimo apporto di nutrienti e di fibre. Sono apparecchi che funzionano grazie ad un lavoro a freddo, vale a dire con un basso numero di giri, per cui il motore non si surriscalda e non causa l’alterazione delle proprietà benefiche dell’estratto.
Le temperature elevate infatti tendono a eliminare parte dei nutrienti che si possono trovare in frutta e verdura. È importante quindi fare un uso corretto di questo dispositivo per realizzare dei succhi che sono 100% naturali e nutrienti, specialmente se ad esempio utilizziamo frutta e vegetali biologici. Vediamo qui di seguito come funzionano esattamente questi estrattori e come scegliere un buon estrattore di succo a freddo.
Estrattori di succo a freddo: principali caratteristiche
Gli estrattori di succo funzionano grazie ad un meccanismo a motore in cui troviamo una coclea. Questo piccolo apparecchio va a sostituire le classiche lame in acciaio inox presenti nei frullatori e nella maggior parte delle centrifughe oggi reperibili sul mercato. La coclea esercita un’azione di pressatura sulla frutta e sulla verdura che vengono inserite all’interno dell’estrattore dall’utente. In questo modo si può separare il succo dalle parti di scarto, le quali tuttavia saranno decisamente minori rispetto agli scarti che vengono prodotti ad esempio dalle centrifughe o dai classici frullatori.
È importante che questo procedimento di spremitura avvenga senza alterare le proprietà nutritive che sono contenute nella frutta e nei vegetali. Tutto questo è possibile farlo grazie ad un estrattore di succo a freddo che funziona a basse temperature, anche tramite un numero di giri ridotto rispetto ai numeri di giri che sono prodotti da una classica centrifuga oppure da un frullatore. Gli estrattori di succo a freddo sono dotati di un motore e di una coclea. Tuttavia, ci sono alcune differenze che occorre tenere in considerazione e che differenziano un modello dall’altro.
Le caratteristiche principali di un estrattore di succo a freddo si possono rintracciare nelle caratteristiche stesse del prodotto, oltre che nel numero di giri che la coclea compie per l’estrazione dei succhi da frutta e verdura, contenuta all’interno dell’apparecchio. I modelli più professionali di questi estrattori di succo offrono una migliore conservazione delle proprietà benefiche della frutta e della verdura. Il processo di estrazione in questi modelli avviene infatti a temperature particolarmente basse senza mai surriscaldare l’apparecchio, a differenza di quello che accade invece con una centrifuga.
A cosa serve e per quali preparazioni
L’estrattore a freddo è un apparecchio utile per la realizzazione di ottimi succhi ed estratti che contengono una concentrazione molto alta di nutrienti vegetali. Si possono preparare delle ricette molto deliziose e benefiche per il nostro corpo e la nostra salute. Tutto ciò è possibile grazie ad un particolare meccanismo di lavorazione che prevede un numero basso di giri e che evita il surriscaldamento del motore. Le proprietà della frutta e della verdura vengono così mantenute inalterate.
Si può godere così di un buon benessere ed un’ottima forma fisica. Sono degli apparecchi particolarmente utili per chi ad esempio desidera seguire una dieta dimagrante e ha bisogno di consumare delle quantità di frutta e verdura abbastanza elevate durante l’arco della giornata.
È bene conoscere anche il livello di versatilità del modello di estrattore di succo a freddo che si utilizza. Ad esempio, questo apparecchio può essere utilizzato anche per realizzare delle ottime vellutate di verdure per i succhi, yogurt e anche per la preparazione di ottimi sorbetti da sostituire ai cibi calorici che sono dannosi per la nostra salute.